Luogo

Guardiaregia - Italia


Cliente

Ente Risorse Idriche del Molise (ERIM)


Anno

1969 – 2006

Descrizione per il progetto Arcichiaro (Italia)

Diga in pietrame con manto bituminoso (BFRd) realizzata per l'approvvigionamento di acqua a fini irrigui, potabili, industriali e per la generazione di energia idroelettrica

Principali caratteristiche

  • Bacino idrografico (A = 21.8 km²)
  • Serbatoio (V = 11.1 Mm³)
  • Diga in rockfill con manto bituminoso (H = 89.3 m, Lcresta = 270 m, V = 1.2 Mm³, Amanto = 136'000 m²)
  • Traversa in calcestruzzo (H = 29 m, Lcresta = 38.6 m, V = 16'000 m³)
  • Scarico di superficie (Ltot = 85 m, Q = 447 m³/s)
  • Condotta forzata (L = 3.2 km, D = 1.3 m)
  • Centrale idroelettrica (L x W = 30 x 10 m, Qturb = 2.3 m³/s, E = 9 GWh/y)
  • Linea elettrica (L = 5.5 km)
  • Strada di accesso (L = 3.1 Km, N° 2 ponti)
  • Galleria (L = 1'000 m, H = 3.7 m, W = 4 m)

Servizi d'ingegneria

  • Progetto preliminare
  • Progetto esecutivo
  • Studio di fattibilità della centrale idroelettrica
  • Direzione dei lavori

Richiedi informazioni
Dighe Idroelettrico