
Ingegneria delle dighe
Le dighe sono sempre state al centro della nostra attività. Abbiamo imparato l'arte dell'ingegneria delle dighe negli anni '60 ed abbiamo continuato ad implementarla nel corso degli anni, rafforzando gradualmente le competenze uniche che abbiamo oggi. In termini di ingegneria delle dighe, “l'impossibile” non esiste: c'è sempre una soluzione ed è nostro compito trovarla e concretizzarla.
Vedi i nostri progetti
Oltre 200 dighe progettate
Nel 1964, Giorgio Pietrangeli creò la sua azienda professionale specializzata nella progettazione di dighe. Fin dall'inizio, ha applicato con successo soluzioni innovative e talvolta rivoluzionarie alla progettazione di dighe, utilizzando metodi di calcolo complessi che richiedevano l'uso di computer molto innovativi all'epoca. I primi progetti di Studio Pietrangeli degli anni '60 furono le dighe di Legadadi e di Busalletta (rispettivamente in Etiopia ed in Italia). Soluzioni ingegneristiche intelligenti per dighe, che in alcuni casi non erano mai state realizzate prima, sono state applicate ed hanno dato inizio alla nostra tradizione di innovazione continua e di ricerca di massima qualità professionale.
Nel corso degli anni, la nostra arte nell’ingegneria delle dighe è cresciuta: ogni diga è unica e l'esperienza acquisita ci consente di trovare soluzioni su misura per ogni progetto. L'opportunità di lavorare in molti paesi diversi, con culture e metodi di lavoro diversi, così come condividere conoscenze e collaborare con diversi esperti internazionali, ha contribuito notevolmente alla crescita dell’azienda nel campo dell'ingegneria delle dighe.
Oggi, dopo più di cinque decenni di attività, SP ha progettato con successo più di 250 dighe di tutti i tipi: dighe a gravità, dighe ad arco-gravità, dighe ad arco in RCC o in calcestruzzo, a contrafforti, in rockfill con manto a monte in bitume o in calcestruzzo, dighe in rockfill con geomembrana, in terra, in terra-rockfill, diga di gomma, ecc. Abbiamo eseguito la progettazione di dighe di tutte le dimensioni, dalle dighe più piccole (pochi metri) alle dighe più grandi del mondo (fino a 250 metri di altezza), operando in 35 paesi. Molti dei nostri progetti hanno battuto dei record, come il Gibe III ed il Grand Ethiopian Renaissance Dam.
Gibe III
H = 250 m
La diga del Gibe III sul fiume Omo (in Etiopia) è la diga in Calcestruzzo Rullato Compattato (RCC) più alta del mondo, con 250 m di altezza finale.
Grand Ethiopian Renaissance - Diga
H = 175 m, L = 1780 m
Il Grand Ethiopian Renaissance, sul Nilo Blu (in Etiopia), sarà una delle dighe in RCC più alta del mondo (1.780 m di lunghezza per 150 m di altezza).
Dalla fase iniziale di concezione di un nuovo progetto di diga fino al monitoraggio delle opere in esercizio.
Studio Pietrangeli offre tutti i servizi d’ingegneria necessari per la costruzione di una nuova diga o per il monitoraggio / riabilitazione di dighe esistenti.
Siamo in grado di fornire tutti i tipi d’indagini (topografici, geologici, idrologici, ambientali e sociali, ecc.) e tutti gli studi (idrologici, idraulici, geologici, geotecnici, ambientali, sociali, finanziari, ecc.) necessari per realizzare il progetto di una diga in conformità ai migliori standard internazionali. Per fornire i nostri servizi d’ingegneria associati alle dighe, ricorriamo sempre a tecniche innovative e strumentazioni avanzate quali i droni professionali, modelli idraulici digitali 3D tomografica geofisica 2D / 3D, ecc.
Il nostro team può eseguire tutte le fasi del progetto di una diga dato che i nostri esperti coprono tutte le specialità necessarie (l’ingegneria strutturale, idraulica, civile, geologica, geotecnica, meccanica, elettrica, il campo giuridico, finanziario, ecc.), assistendo i nostri clienti anche sulle questioni contrattuali. Abbiamo contribuito all’innovazione dell’ingegneria delle dighe, applicando tecniche di costruzione accelerate per ottenere dei record mondiali, come è avvenuto recentemente nella progettazione di dighe in RCC, adottando soluzioni innovative come ad esempio l’impermeabilizzazione del paramento di monte di alte dighe mediante lo spruzzo di membrane in PVC.
Assistiamo i nostri clienti in tutte le fasi del progetto, dalla progettazione, la supervisione dei lavori fino alla messa in servizio e il funzionamento della diga.
Forniamo anche tutti i servizi di ingegneria specializzati per monitorare il comportamento della diga durante il suo funzionamento, come ad esempio gli studi sulla sicurezza della diga, l’analisi del dam break, la valutazione tecnica delle condizioni della diga, ecc.
Esperti altamente qualificati
Lo staff di Studio Pietrangeli comprende consulenti internazionali nei settori specializzati richiesti, coordinati e guidati dai principali ingegneri dell'azienda, che vantano oltre 40 anni di esperienza nei settori dell’idroelettrico e della progettazione di dighe.
I nostri ingegneri senior formano un team integrato di esperti che lavorano fianco a fianco con passione ed entusiasmo con ingegneri junior che intraprendono questo affascinante lavoro della progettazione di dighe.

Progetti recenti
Il miglior biglietto da visita dello Studio sono i suoi progetti più innovativi, portati a compimento con successo attraverso una stretta collaborazione con i propri clienti, così come i grandi e complessi progetti completati.
Alcuni dei nostri lavori recenti includono progetti :
Dove siamo
Studio Ing. G. Pietrangeli S.r.l.
Via Cicerone, 28
00193 Roma - Italia
Come contattarci
Tel : (+39) 06 3210880
Fax : (+39) 06 3227276