Luogo

Georgia


Cliente

Hydro Energy Corporation


Anno

2016 - in corso

Descrizione per il progetto Enguri (Georgia)

La Cascata di ENGURI prevede la costruzione di tre centrali idroelettriche sul fiume Enguri con una capacità totale installata di 560 MW (produzione annuale di energia pari a 2185 GWh / anno).

Principali caratteristiche

IELI HPP (80 MW):

  • Diga in calcestruzzo rullato (H = 60 m; Serbatoio = 4 Mm3)
  • Tunnel (L = 15 Km, D = 4 m)
  • Condotta forzata (L = 1 km, D = 3.5 m)
  • Centrale idroelettrica (Esterna, Hn = 278 m, IP = 80 MW, N° 2 turbine Francis; E = 305 GWh/anno)

KVANCHIANARI HPP (230 MW):

  • Diga in calcestruzzo rullato (H = 65 m; Serbatoio = 5.7 Mm3)
  • Tunnel (L = 19 km, D = 6 m)
  • Pozzo piezometrico (H = 250 m, D = 5 m)
  • Centrale idroelettrica (Esterna, Hn = 298 m, IP = 230 MW, N° 3 turbine Francis; E = 920 GWh/anno)

DIZI HPP (250 MW):

  • Diga a gravità in calcestruzzo (H = 65 m, Serbatoio = 5 Mm3)
  • Tunnel (L = 10 km, D = 7.5 m)
  • Pozzo piezometrico (H = 150 m, D = 6.5 m)
  • Centrale idroelettrica (Esterna, Hn = 195 m, IP= 250 MW, N° 3 turbine Francis, E = 960 GWh/anno)

Servizi d'ingegneria

  • Fase I: studio di prefattibilità
  • Fase II: studio di fattibilità
  • Fase III: Progetto preliminare
  • Valutazione di impatto ambientale e sociale
  • Piano di sicurezza della diga e piano di emergenza
  • Documenti di gara

Richiedi informazioni
Dighe Idroelettrico