Luogo

Nuoro - Italia


Cliente

Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale


Anno

2003 - 2006

Descrizione per il progetto Rio Mannu (Italia)

  • Diga a gravità in calcestruzzo a fini irrigui ed idropotabili da realizzare in due fasi:
  • Fase 1 - Sbarramento H = 19 m, V = 400.000 m³
  • Fase 2 – Ampliamento del serbatoio V = 2.000.000 m³

Principali caratteristiche

  • Serbatoio (A = 26,6 km², V = 2,1 Mm³)
  • Diga (H = 28 m, L = 177 m, V = 25.000 m³)
  • Scarico di superficie (Q = 685 m³/s, Tipo – a soglia libera, L = 84 m)
  • Dissipatore (Tipo a gradoni, Tipo – vasca USBR tipo II, L = 81 m)
  • Scarico di fondo (Q = 36 m³/s, N° 2 Paratoie piane (a strisciamento e su rulli))
  • Opere di presa (Torre di presa progettato per consentire un eventuale aumento della capacità morta)
  • Opere accessorie (Strade di accesso 1.2 km, Casa di guardia, Strumentazione di controllo e misure)

Servizi d'ingegneria

  • Progetto preliminare e progetto definitivo (Fase I) 2003-2005 (in collaborazione con Lombardi SA e l'Ing. Falchi)
  • Progetto Fase II – 2004 - 2006

Richiedi informazioni
Dighe Idroelettrico